Skip to content

MotorPassion.it

Blog di auto, moto e news sul mondo dei motori

Primary Menu
  • News
  • Test drive
  • Storia & Curiosità
  • Moto
  • Manutenzione auto
  • Assicurazioni
  • Home
  • Test drive
  • Il nostro test drive di Suzuki Jimny Gan 2019
  • Test drive

Il nostro test drive di Suzuki Jimny Gan 2019

suzuki

Suzuki Italia ha realizzato una versione speciale del Jimny Gan, una versione dedicata a tutti coloro che sono appassionati di questo fuoristrada e che amano fare off-road ‘come si deve’. Il fuoristrada è stato presentato al Salone dell’auto di Torino del 2019 e si tratta di una soluzione che soddisferà chi ama i 4×4 specialmente compatti, senza fronzoli ed in grado di fare il loro dovere. Il nome convince già: in giapponese ‘Gan’ significa ‘testardo’, testardo come questo piccolo Suzuki Jimny Gan 2019 un vero gioiello per chi ama la guida off-road su un compatto dalle migliorie estetiche notevoli.

Caratterizzato da assetto rialzato da 100 mm, da nuove molle, luce da terra di 310 mm e barra antirollio (con possibilità di rimozione), pneumatici tassellati 235/75 BFGoodrich, il nuovo Suzuki Jimny Gan 2019 è un giocattolo che gli appassionati non possono di sicuro perdersi. Le personalizzazioni estetiche consentono un approccio ancora più unico e soprattutto personale all’auto, con gli inserti in pelle ed alcantara. Prezzo? Suzuki Jimny Gan 2019 viaggia sui 27 mila euro con personalizzazione.

Fra i tanti punti di forza di Suzuki Jimny Gan 2019 lo stile grintoso, il tocco deciso e la compattezza. Nonostante la sua compattezza, questo 4×4 rimane comunque molto agile ed in grado di muoversi abilmente sugli sterrati, ma è perfetto per chi ne faccia un uso misto, quindi lo usi anche in strada ed in città.

La guida di Suzuki Jimny Gan 2019 è perfetta anche per i lunghi viaggi, a parte le sospensioni un po’ rigide, ma i sedili ampi e comodi sono confortevoli.

Ma andiamo alla scoperta di Suzuki Jimny Gan 2019 con una breve recensione che riguarda l’esperienza di guida, la conformazione e tutti i dettagli che fanno di questo Suzuki un’edizione unica (prezzo incluso).

 Come è Suzuki Jimny Gan 2019

Dal punto di vista del design, Suzuki Jimny Gan 2019 è un grande classico che appassionerà tutti coloro che amano le forme dei 4×4 spartani e storici.

Le forme sono regolari, i fari tondi, compatta  perfetta per parcheggiare anche nel traffico. La visibilità è ottima.

L’abitacolo è razionale e semplice, ma anche sicuro: il telaio a traliccio conforta, le sospensioni sono a ponte rigido, il sistema LSD frena automaticamente in caso di perdita di aderenza delle gomme.

Il fuoristrada è dotato di griglia elastica portacavo, sul cofano motore, fascia parasassi sui lati, e negli interni preziosi accorgimenti come rivestimento in materiale pregiato a trama grigio ghiaccio e cuciture a contrasto argentate. Insomma, anche dal punto di vista estetico Suzuki Jimny Gan 2019 conquista e convince.

Dal punto di vista generale, Suzuki Jimny Gan 2019 è dotato di rivestimenti interni robusti e resistenti, anche se il bagagliaio non è molto capiente (ma si può aumentare la dimensione semplicemente abbattendo lo schienale dei sedili posteriori).

Se dobbiamo elencare pregi e difetti, partiamo col dire che il bagagliaio poco sfruttabile (base 85 litri) non è decisamente il punto di forza.

La seduta dietro è abbastanza comoda, ma non c’è tantissimo spazio per le gambe.

Suzuki Jimny Gan 2019 è abbastanza rumoroso a causa del suo 1.5 quattro cilindri aspirato a benzina, e anche a causa de rapporti corti. E i consumi? Suzuki Jimny Gan 2019 parte da un uso misto urbano-extra urbano che non supera i 6 litri per 100 km, e quindi è in linea con altri SUV e crossover meno estremi.

I costi? Suzuki Jimny Gan 2019 a listino viene sui 27mila euro, circa 6mila euro in più della versione ‘basic’. Ma del resto, stante sia la qualità del prodotto che le migliorie e personalizzazioni estetiche, è tutto un gioiello che vale il suo prezzo.

Continue Reading

Previous: Volkswagen: vantaggi e criticità
Next: I parametri da valutare quando si prepara la prova su strada di un’auto

Ti potrebbe interessare anche

motorpassion_800x533 I parametri da valutare quando si prepara la prova su strada di un’auto
  • Test drive

I parametri da valutare quando si prepara la prova su strada di un’auto

volkswagen Volkswagen: vantaggi e criticità
  • Test drive

Volkswagen: vantaggi e criticità

test drive A cosa fare attenzione durante il test drive
  • Test drive

A cosa fare attenzione durante il test drive

Articoli recenti

  • Scarpe moto per uomo: meglio la pelle o il tessuto?
  • racingCosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno
  • autoCome assicurare la tua macchina nel 2023: cosa non può mancare
  • Scegliere un’auto nuova o a km0 online
  • revisioneLa revisione auto: ogni quanto va fatta e tutto quello che c’è da sapere
  • concessionarioQuanto guadagna un concessionario auto in Italia? 
  • venditoreQuanto guadagna un venditore di auto? 
  • centralinaCome rimappare l’auto senza l’aiuto dell’elettrauto
  • spieCome resettare la spia del motore: guida semplice
  • stazionamentoFreno di stazionamento elettrico: come funziona?
  • Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta
  • Personalizzazione di una Vespa d’epoca: come fare per dare una marcia in più alla storica due ruote
  • Barre portatutto: parti in auto quest’estate
  • Cinghie a cricchetto per auto: quali sono le migliori soluzioni?

Categorie

  • Assicurazioni
  • Manutenzione auto
  • Moto
  • News
  • Storia & Curiosità
  • Test drive
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.