Skip to content

MotorPassion.it

Blog di auto, moto e news sul mondo dei motori

Primary Menu
  • News
  • Test drive
  • Storia & Curiosità
  • Moto
  • Manutenzione auto
  • Assicurazioni
  • Home
  • Manutenzione auto
  • Garantisci la tua auto usata con Garanty
  • Manutenzione auto

Garantisci la tua auto usata con Garanty

Da oggi non dovrai più preoccuparti di comprare un’auto usata da un privato e di poter incorrere dopo poco tempo in problemi meccanici o elettronici che potrebbero farti spendere tanti soldi.

Con Garanty avrai la possibilità di acquistare la garanzia per la tua auto a partire da 29 euro al mese a seconda della tipologia di auto e della durata della garanzia che deciderai di acquistare. In questo modo potrai dormire sogni tranquilli e la tua auto usata non sarà più un problema perché a ripararla ci penserà Garanty tramite le oltre 1300 officine autorizzate sparse su tutto il territorio italiano da Nord a Sud.

Oltre a poter usufruire della copertura relativa al 100% dei guasti meccanici ed elettronici della tua autovettura, potrai usufruire del soccorso stradale 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 senza alcuna limitazione chilometrica. Sarà sufficiente scaricare l’app di Garanty, aprire la sezione relativa all’assistenza e seguire le indicazioni dell’ufficio guasti che ti indicherà il da farsi. Per quanto riguarda la riparazione non dovrai pagare nulla, Garanty pagherà direttamente la fattura della riparazione all’officina che ha eseguito l’intervento. In caso di necessità potrai anche portare l’auto da un meccanico di tua fiducia, per velocizzare i tempi di riparazione e sarà sufficiente riferire il nome dell’officina e la causa del guasto all’ufficio guasti dell’azienda così da velocizzare i tempi di riparazione.

Per richiedere un preventivo ti basterà inserire la targa della tua auto all’interno della sezione dedicata sul sito di Garanty: è sufficiente che la tua autovettura abbia percorso meno di 120.000 km e che abbia meno di 8 anni di vita. Sono disponibili 3 pacchetti diversi dal costo di 29 euro al mese in caso scegliate una garanzia di 36 mesi, di 42 euro al mese nel caso optiate per quella da 24 mesi e di 45 euro al mese se decidete di legarvi per un solo anno.

Da oggi puoi acquistare un’auto usata da un privato in totale sicurezza e la garanzia la fai con garanty.it.

Le riparazioni più costose per la tua auto

Sia che abbiate un’auto che ha ormai diversi anni, sia che decidiate di acquistarne una usata da un privato, lo spauracchio principale è sempre quello legato ai possibili guasti che potrebbero verificarsi prosciugandovi il portafoglio. Vediamo quali sono le parti dell’auto che, in caso di danneggiamento, potrebbero causarvi un esborso notevole.

Guarnizione testata

La sostituzione della guarnizione della testata è molto laboriosa, richiede tra le 15 e le 25 ore di lavoro e il costo del pezzo oscilla tra i 400 e gli 800 euro. Di solito si verifica a causa del surriscaldamento del motore. Per evitare ciò, si consiglia di controllare periodicamente il liquido di raffreddamento del veicolo.

Il motore

Uno dei peggiori guasti che un veicolo può subire è che si fonda il motore e che inizi a fumare. Ciò si verifica perché è sottoposto a una temperatura molto elevata. Il prezzo della riparazione di solito scende difficilmente sotto i 1.500 euro e può arrivare a 6.000 in caso di auto di grossa cilindrata.

Cinghia di distribuzione

La rottura della cinghia di distribuzione è un altro elemento che presuppone una spesa notevole. Non è tanto il prezzo della cinghia stessa quanto il danno che provoca quando si rompe. La riparazione di tutti gli elementi danneggiabili comporta una spesa compresa tra i 300 e i 2.500 euro, oltre alla manodopera compresa tra le 8 e le 20 ore.

L’aria condizionata

I problemi di climatizzazione delle auto sono abbastanza comuni. Di solito sono legati a guasti elettrici, perdite di refrigerante o filtri sporchi, sebbene possano esserci anche malfunzionamenti più gravi. Se è qualcosa di leggero come pulire il filtro, il costo non è molto alto e può oscillare tra i 60 e gli 80 euro. Ma se si tratta di qualcosa di più grave come un guasto al compressore, l’esborso può arrivare fino ai 400 euro.

Iniettori

Un altro componente che costa parecchio sono gli iniettori, soprattutto diesel perché sono più costosi. Normalmente tendono a rompersi con l’uso ma può anche essere dovuto alla scarsa qualità del carburante. La loro sostituzione costa circa 2.000 euro e circa 30 ore di manodopera.

 

Continue Reading

Previous: Pulire cerchi in lega: come si fa?
Next: Come resettare la spia del motore: guida semplice

Ti potrebbe interessare anche

revisione La revisione auto: ogni quanto va fatta e tutto quello che c’è da sapere
  • Manutenzione auto

La revisione auto: ogni quanto va fatta e tutto quello che c’è da sapere

centralina Come rimappare l’auto senza l’aiuto dell’elettrauto
  • Manutenzione auto

Come rimappare l’auto senza l’aiuto dell’elettrauto

spie Come resettare la spia del motore: guida semplice
  • Manutenzione auto

Come resettare la spia del motore: guida semplice

cerchi Pulire cerchi in lega: come si fa?
  • Manutenzione auto

Pulire cerchi in lega: come si fa?

tergicristalli Come pulire gli spruzzini tergicristallo
  • Manutenzione auto

Come pulire gli spruzzini tergicristallo

parabrezza Come pulire i vetri dell’auto
  • Manutenzione auto

Come pulire i vetri dell’auto

Articoli recenti

  • concessionario-motoCome scegliere il giusto concessionario per la tua moto
  • L’incredibile evoluzione del settore automobilistico
  • Manutenzione del motore: quali sono tutte le componenti a cui guardare per la salute della propria vettura?
  • Che caratteristiche hanno i SUV?
  • Il miliardario mercato dell’usato: una guida per navigarlo
  • La scelta più importante per la tua Volkswagen
  • SsangYong: Il Gigante Coreano Che Vuole Conquistare il Mondo
  • MG3 Hybrid+: innovare la mobilità, cittadina e oltre
  • Cinque dubbi, risolti, sulle auto elettriche
  • Moveo: la piattaforma di Telepass per la mobilità
  • Trasporto moto e scooter a domicilio: quali criteri tenere presenti nella scelta della piattaforma adeguata
  • Fleeway: tutto ciò che c’è da sapere sul software di gestione automezzi di Drivevolve
  • Scarpe moto per uomo: meglio la pelle o il tessuto?
  • racingCosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno

Categorie

  • Assicurazioni
  • Manutenzione auto
  • Moto
  • News
  • Storia & Curiosità
  • Test drive
  • Uncategorized
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.