Skip to content

MotorPassion.it

Blog di auto, moto e news sul mondo dei motori

Primary Menu
  • News
  • Test drive
  • Storia & Curiosità
  • Moto
  • Manutenzione auto
  • Assicurazioni
  • Home
  • News
  • Auto elettriche: i pro ed i contro della tecnologia 
  • News

Auto elettriche: i pro ed i contro della tecnologia 

auto elettrica

Auto elettriche, pro e contro

Negli ultimi anni, complici anche una maggiore informazione sui temi della sostenibilità ambientale ed una grande sensibilità all’inquinamento ed alle tematiche green, si sente molto parlare di auto elettrica, di incentivi all’uso dell’elettrico e dell’auto elettrica come il futuro della mobilità privata, contrapposta alle vetture classiche a benzina e diesel.

La tecnologia dell’auto elettrica sicuramente affascina, perché si tratta di mezzi silenziosi, molto efficienti, tutto sommato poco costosi da mantenere (ma non da acquistare). Tuttavia, quale è la verità sulla tecnologia elettrica? È vero che in un futuro non troppo lontano l’auto elettrica sarà molto diffusa? Quali sono i pro ed i contro di questa tecnologia?

Per approcciarci all’argomento cominciamo con il dire che è difficile immaginare che fra pochi anni saremo tutti in giro con l’auto elettrica lasciando le nostre a benzina e diesel nel garage. Nonostante si parli molto della tecnologia elettrica, la loro diffusione in volumi davvero importanti è ancora abbastanza lontana.

L’obbiettivo sarebbe quello di arrivare al 40% di produzione di mezzi elettrici entro il 2040, oggi – 2020 – siamo circa allo 0,4%. Capiamo bene che si tratta di un obiettivo ambizioso che si scontra non solo con fattori culturali, ma soprattutto economici (l’auto elettrica è molto costosa) e pratici (non ci sono abbastanza stazioni di rifornimento sul territorio nazionale).

Vantaggi dell’auto elettrica

Ma quali sono i reali punti di forza dell’auto elettrica?

  1. Accelerazione. A parità di potenza, l’auto elettrica ha un’accelerazione superiore rispetto ad un veicolo a combustione a causa della differenza nell’erogazione della coppia motrice. Un motore di auto elettrica quindi è più efficiente di un motore a combustibile, l’efficienza di un’auto elettrica arriva all’80-90% dove i modelli migliori a benzina sono sotto il 30% e i diesel al massimo arrivano al 43%.
  2. Migliore tenuta di strada, anche nelle curve, a causa della collocazione della batteria sul fondo della vettura.
  3. Consumi. In realtà l’aspetto consumi non è facile da quantificare, ovviamente il motore elettrico è più efficiente di quello termico e quindi consuma meno energia: ma anche elementi come temperatura esterna, stile di guida, forma e peso del veicolo possono incidere, ed ovviamente è il costo dell’energia la vera chiave di lettura della domanda.
  4. Vantaggi fiscali. Per ora ci sono: l’auto elettrica non è così diffusa ed è impegnativa economicamente.
  5. Accesso ovunque, anche ai centri storici e ZTL, perché l’auto elettrica non inquina.
  6. Semplici da costruire. Un motore elettrico non è soggetto a usura e non ha bisogno della stessa manutenzione di un’auto a combustibile. Le garanzie infatti vanno a circa 8 anni per l’auto elettrica, o 100mila km.

Svantaggi dell’auto elettrica

  1. Energia green? L’energia elettrica inquina di meno? Ovviamente tutto dipende da come viene prodotta l’elettricità, se essa proviene da fonti rinnovabili allora l’auto elettrica diventa davvero un punto di riferimento per l’ambiente, altrimenti no.
  2. Prezzi alti. Inutile nascondersi dietro un dito, un’auto elettrica costa davvero troppo per una persona normale.
  3. Autonomia. Un’auto elettrica ha un’autonomia limitata (circa 300 km con una ricarica) a fronte del fatto che non ci sono ancora abbastanza colonne di ricarica su tutto il territorio. Si suol dire che le colonnine aumenteranno man mano che le vetture elettriche si diffonderanno, ma ad oggi la rarità delle colonne rimane un ostacolo all’acquisto. C’è poi la quasi necessità di installare una Wall Box a casa per ricaricare senza sovraccarichi e surriscaldamenti l’auto a casa.
  4. Peso maggiore. Un’auto elettrica pesa più di una termica, e più la batteria è capace, più sale il peso dell’auto e più consuma energia.
  5. Tempi di ricarica lunga: fino a mezz’ora per dover raggiungere l’80% della capacità se si usano le colonne a ricarica ultrarapida. Sotto questo punto di vista, l’auto elettrica è battuta in pieno da quella tradizionale.

Continue Reading

Previous: Acquistare auto usate, ecco come si evitano le truffe
Next: Come fare la revisione dell’auto: tutto quello che c’è da sapere 

Ti potrebbe interessare anche

racing Cosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno
  • News

Cosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno

Scegliere un'auto nuova o a km0 online_800x533 Scegliere un’auto nuova o a km0 online
  • News

Scegliere un’auto nuova o a km0 online

Auto nuova, usata o a km0 Consigli per la scelta motorpassion.it (1) (1) Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta
  • News

Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta

www.motorpassion.it_601x480 Barre portatutto: parti in auto quest’estate
  • News

Barre portatutto: parti in auto quest’estate

noleggio auto consigli per il marketing_640x360 Agenzie noleggio auto: consigli per il marketing
  • News

Agenzie noleggio auto: consigli per il marketing

auto usate Noleggio a Lungo Termine: le auto preferite nel 2020
  • News

Noleggio a Lungo Termine: le auto preferite nel 2020

Articoli recenti

  • Scarpe moto per uomo: meglio la pelle o il tessuto?
  • racingCosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno
  • autoCome assicurare la tua macchina nel 2023: cosa non può mancare
  • Scegliere un’auto nuova o a km0 online
  • revisioneLa revisione auto: ogni quanto va fatta e tutto quello che c’è da sapere
  • concessionarioQuanto guadagna un concessionario auto in Italia? 
  • venditoreQuanto guadagna un venditore di auto? 
  • centralinaCome rimappare l’auto senza l’aiuto dell’elettrauto
  • spieCome resettare la spia del motore: guida semplice
  • stazionamentoFreno di stazionamento elettrico: come funziona?
  • Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta
  • Personalizzazione di una Vespa d’epoca: come fare per dare una marcia in più alla storica due ruote
  • Barre portatutto: parti in auto quest’estate
  • Cinghie a cricchetto per auto: quali sono le migliori soluzioni?

Categorie

  • Assicurazioni
  • Manutenzione auto
  • Moto
  • News
  • Storia & Curiosità
  • Test drive
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.