Skip to content

MotorPassion.it

Blog di auto, moto e news sul mondo dei motori

Primary Menu
  • News
  • Test drive
  • Storia & Curiosità
  • Moto
  • Manutenzione auto
  • Assicurazioni
  • Home
  • News
  • Acquistare auto usate, ecco come si evitano le truffe
  • News

Acquistare auto usate, ecco come si evitano le truffe

auto usate

Sarà la crisi, oppure semplicemente la tendenza al risparmio, comunque il mercato delle auto usate in Italia va come sempre a gonfie vele.

Le auto usate sono vendute nelle concessionarie e, sempre più facilmente, anche online, dove è possibile trovare il modello che si cerca in qualche semplice mossa.

Tuttavia il mercato delle auto usate specialmente online nasconde anche qualche possibilità di truffa. In particolare, ci sono dei veri e propri truffatori professionisti che si nascondono nel web e che sono pronti ad approfittare di chi non abbia tutte le competenze giuste per sfuggire alle loro malefatte.

Se si fa una semplice ricerca su Google è possibile trovare tantissimi casi di truffe online nella vendita di auto usate. Molte persone ne restano coinvolte, tuttavia diffondendo questa realtà e soprattutto le ipotesi più diffuse di truffa è possibile rompere questo cerchio e lasciare i truffatori a bocca asciutta.

Quali sono le principali truffe sul mercato delle auto usate che è possibile trovare online? Cerchiamo di scoprirlo assieme.

Vendita di auto: le truffe più diffuse

  1. Stai vendendo la tua auto online, quando ti contatta un acquirente (spesso straniero) che è disposto a pagare anche di più rispetto a quello che chiedi, con la scusa che ha intenzione di trasferirsi in Italia. Può trattarsi di chi si offre di pagarti qualche migliaio di euro in più rispetto al valore dell’auto per poi avere indietro la differenza dopo aver concluso la vendita. Non accettate assolutamente: si tratta spesso di organizzazioni che si occupano di riciclaggio di denaro sporco.
  2. Falso assegno circolare. Un classico nella vendita di auto usate costose: si presenta un giovane educato e di classe, che dopo aver fatto qualche domanda e dopo essersi dimostrato interessato all’auto, ti farà parlare con suo padre il quale pretenderà di pagare con assegno circolare asserendo che si tratta di un regalo per il figlio. Peccato che l’assegno sarà falso, e quando la banca te lo comunicherà, il truffatore avrà già fatto sparire l’auto.
  3. L’acquirente straniero. Il classico acquirente straniero che vuole trasferirsi in Italia e vuole acquistare proprio la tua auto usata, senza vederla né conoscere le specifiche. Chi comprerebbe mai un’auto senza vederla? Questo dovrebbe farti scattare il campanello d’allarme. Il truffatore poi spesso asserisce di aver fatto il bonifico per pagare, ma che per sbloccare il bonifico stesso è necessario versare temporaneamente una somma di denaro che verrà poi restituita (false mail istituzionali e bancarie possono accompagnare questa truffa). Ovviamente se abboccate sparirà con i soldi.

Truffe quando si acquista un’auto

  1. Il caso della concessionaria spesso straniera dove trovi l’auto che sognavi ad un prezzo molto basso. Il prezzo troppo basso però come sempre nasconde qualche problematica: infatti spesso viene richiesto un acconto del 50% che, inutile dire, sarà trafugato e il truffatore poi scomparirà nel nulla.
  2. Prezzo eccessivamente basso. Il prezzo troppo basso, spesso e volentieri, nasconde qualche problema. Se l’auto vale meno del 50% del valore di mercato, l’odore di truffa è molto forte: in questo caso vi consigliamo di stare molto attenti.
  3. Truffa del falso kilometraggio. Molto più diffusa di quanto si pensi, consiste nel tirare indietro la lancetta dei km e falsificare il libretto dei tagliandi.

Cosa fare per evitare truffe quando si vende o compra un’auto usate? Il primo consiglio è quello di fare sempre ricerche sul web per controllare nome, mail, numero di telefono della controparte. Fatevi sempre mostrare i documenti originali e diffidate di chi ha fretta di concludere o di chi vuole vendere o acquistare senza farvi vedere l’auto. Quando acquistate da privati, fate sempre fare un check dal vostro meccanico.

Continue Reading

Next: Auto elettriche: i pro ed i contro della tecnologia 

Ti potrebbe interessare anche

racing Cosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno
  • News

Cosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno

Scegliere un'auto nuova o a km0 online_800x533 Scegliere un’auto nuova o a km0 online
  • News

Scegliere un’auto nuova o a km0 online

Auto nuova, usata o a km0 Consigli per la scelta motorpassion.it (1) (1) Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta
  • News

Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta

www.motorpassion.it_601x480 Barre portatutto: parti in auto quest’estate
  • News

Barre portatutto: parti in auto quest’estate

noleggio auto consigli per il marketing_640x360 Agenzie noleggio auto: consigli per il marketing
  • News

Agenzie noleggio auto: consigli per il marketing

auto usate Noleggio a Lungo Termine: le auto preferite nel 2020
  • News

Noleggio a Lungo Termine: le auto preferite nel 2020

Articoli recenti

  • Scarpe moto per uomo: meglio la pelle o il tessuto?
  • racingCosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno
  • autoCome assicurare la tua macchina nel 2023: cosa non può mancare
  • Scegliere un’auto nuova o a km0 online
  • revisioneLa revisione auto: ogni quanto va fatta e tutto quello che c’è da sapere
  • concessionarioQuanto guadagna un concessionario auto in Italia? 
  • venditoreQuanto guadagna un venditore di auto? 
  • centralinaCome rimappare l’auto senza l’aiuto dell’elettrauto
  • spieCome resettare la spia del motore: guida semplice
  • stazionamentoFreno di stazionamento elettrico: come funziona?
  • Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta
  • Personalizzazione di una Vespa d’epoca: come fare per dare una marcia in più alla storica due ruote
  • Barre portatutto: parti in auto quest’estate
  • Cinghie a cricchetto per auto: quali sono le migliori soluzioni?

Categorie

  • Assicurazioni
  • Manutenzione auto
  • Moto
  • News
  • Storia & Curiosità
  • Test drive
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.