Skip to content

MotorPassion.it

Blog di auto, moto e news sul mondo dei motori

Primary Menu
  • News
  • Test drive
  • Storia & Curiosità
  • Moto
  • Manutenzione auto
  • Assicurazioni
  • Home
  • Moto
  • Come si sceglie al meglio la polizza motorino da 50 cc 
  • Moto

Come si sceglie al meglio la polizza motorino da 50 cc 

scooter

Avete appena acquistato un motorino da 50 cc per voi o per vostro figlio, e ora giustamente vi state informando sulle pratiche dell’assicurazione? Come tutti i mezzi a motore che circolano in strada, anche un motorino da 50 cc necessita di essere assicurato secondo i termini di legge. Del resto con la sicurezza stradale non si scherza affatto.

Il motorino da 50 cc è un mezzo perfetto per muoversi agilmente in città, anche negli spazi stretti, ed è sicuramente più economico da mantenere rispetto ad un’auto. A questo punto, fatto l’acquisto, non vi resta quindi che scegliere la polizza per motorino da 50 cc che meglio si adatta alle vostre esigenze. Sotto questo punto di vista vale la pena ricordare che non esiste alcuna differenza fra il motorino o il ciclomotore, ai sensi del codice della strada si tratta in entrambi i casi di veicoli a motore a 2-3 ruote con motore non superiore a 50 cc se termico e capacità di sviluppare velocità in strada fino a 45 km/h.

Come vale anche per le moto e le auto, il motorino da 50 cc deve essere munito di una valida assicurazione contro la responsabilità per poter circolare in strada. L’assicurazione auto per la responsabilità civile serve a rimborsare i costosi danni fisici e alle cose che si possono verificare in caso di incidente, secondo i massimali contenuti nel contratto. Si tratta di una copertura base che protegge nel caso di incidenti con danni a cose e o a persone, e può essere anche arricchita, come succede anche con le auto ed altri mezzi, con opzioni aggiuntive che garantiscono anche delle coperture suppletive e ne aumentano l’efficacia.

Come si risparmia sul motorino da 50 cc

Come è possibile risparmiare sulla polizza del motorino da 50 cc? Consigliamo sempre di raccogliere tutti i preventivi direttamente online, includendo eventuali garanzie accessorie, per poter confrontare le polizze e scegliere quelle di volta in volta più convenienti.

L’assicurazione motorino da 50 cc e le garanzie

La polizza motorino da 50 cc tutela contro i danni fisici e materiali che seguono ad un sinistro che sia causato dal motorino da 50 cc, entro i massimali che sono stabiliti nello stesso contratto di assicurazione.

Come sappiamo, questo tipo di tutela è quella ‘base’ che viene resa obbligatoria anche per i motorini.

Tuttavia, può essere ampiamente personalizzata ampliando il premio assicurativo, inserendo un altro insieme di tutele che non sono ricomprese nella polizza base, come per esempio:

  • tutela del conducente
  • Kasko. Una garanzia a tutela dei danni diretti, accidentali e materiali al motorino da 50 cc (ad esempio se la trovate graffiata e non si riesce a risalire al colpevole).
  • assicurazione contro furto ed incendio, ideale se si vive in una zona dove purtroppo ci sono tanti furti.
  • assicurazione contro atti vandalici, protegge il motorino da 50 cc in caso di danneggiamento per atto vandalico.
  • cristalli, per la spesa per la sostituzione dei cristalli.
  • polizza con assistenza stradale in caso di guasto, foratura della gomma, e via dicendo.
  • tutela legale in caso di processo, garantisce la copertura delle spese legali entro una certa cifra, in caso di contraddittori o incidenti.
  • protezione contro eventi atmosferici e contro catastrofi naturali. Può essere una buona soluzione se abitate in una zona a rischio per quanto riguarda alluvioni, oppure allagamenti o ancora nevicate, terremoti e via dicendo, e se ritenete che ne valga la pena tenuto conto del valore del bene.
  • protezione contro eventi socio politici (ad esempio se il motorino da 50 cc viene danneggiato durante una manifestazione, sciopero, ecc.).

Continue Reading

Previous: Scelta delle gomme della moto: come si fa? 
Next: Casco modulare AGV: I nuovi arrivati del 2020

Ti potrebbe interessare anche

immagine-alex-factory_800x480 Scarpe moto per uomo: meglio la pelle o il tessuto?
  • Moto

Scarpe moto per uomo: meglio la pelle o il tessuto?

motorpassion.it - luglio 2021_640x427 Personalizzazione di una Vespa d’epoca: come fare per dare una marcia in più alla storica due ruote
  • Moto

Personalizzazione di una Vespa d’epoca: come fare per dare una marcia in più alla storica due ruote

ricambi per moto da cross_800x500 Accessori e ricambi per moto cross ed enduro, guida all’acquisto online
  • Moto

Accessori e ricambi per moto cross ed enduro, guida all’acquisto online

agv-full-face-modulare_800x469 Casco modulare AGV: I nuovi arrivati del 2020
  • Moto

Casco modulare AGV: I nuovi arrivati del 2020

moto Scelta delle gomme della moto: come si fa? 
  • Moto

Scelta delle gomme della moto: come si fa? 

Articoli recenti

  • Scarpe moto per uomo: meglio la pelle o il tessuto?
  • racingCosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno
  • autoCome assicurare la tua macchina nel 2023: cosa non può mancare
  • Scegliere un’auto nuova o a km0 online
  • revisioneLa revisione auto: ogni quanto va fatta e tutto quello che c’è da sapere
  • concessionarioQuanto guadagna un concessionario auto in Italia? 
  • venditoreQuanto guadagna un venditore di auto? 
  • centralinaCome rimappare l’auto senza l’aiuto dell’elettrauto
  • spieCome resettare la spia del motore: guida semplice
  • stazionamentoFreno di stazionamento elettrico: come funziona?
  • Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta
  • Personalizzazione di una Vespa d’epoca: come fare per dare una marcia in più alla storica due ruote
  • Barre portatutto: parti in auto quest’estate
  • Cinghie a cricchetto per auto: quali sono le migliori soluzioni?

Categorie

  • Assicurazioni
  • Manutenzione auto
  • Moto
  • News
  • Storia & Curiosità
  • Test drive
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.