Skip to content

MotorPassion.it

Blog di auto, moto e news sul mondo dei motori

Primary Menu
  • News
  • Test drive
  • Storia & Curiosità
  • Moto
  • Manutenzione auto
  • Assicurazioni
  • Home
  • News
  • Gas, GPL o metano: quale carburante scegliere? 
  • News

Gas, GPL o metano: quale carburante scegliere? 

metano

Quando si sceglie un’auto, non si guarda solamente al modello, al confort, alla marca. In genere si guarda, e negli ultimi anni sempre più spesso, anche al tipo di carburante. Non è difficile capire perché: il carburante ha un costo molto diverso, prestazioni differenti a seconda delle scelte ed inoltre, dato che negli ultimi anni si parla sempre di più di limitare la circolazione di veicoli ritenuti inquinanti, riveste un ruolo importante anche per programmare l’uso dell’auto nel futuro.

Fra i carburanti meno inquinanti e più economici, possiamo indicare GPL, gas e metano: non si tratta di sinonimi ma di tre tipologie differenti di carburanti da scegliere con attenzione. Questo vale sia che si voglia scegliere un’auto nuova, sia che si voglia trasformare a gas, GPL o metano una vecchia auto a benzina.

Ma sulla base di quali fattori è possibile prendere una decisione simile? Ce ne sono diversi, come prezzo, manutenzione, incidenza sulle prestazioni del tipo di carburante. Vediamo quali sono i fattori che possono aiutare una persona nella scelta dell’auto indicata per sè, partendo dalle prestazioni e costi dei singoli carburanti e confrontandoli così per trovare la soluzione che meglio si adatta al proprio caso concreto.

I fattori di scelta da considerare: ecco quali sono

  1. Risparmio. Inutile girarci intorno, questi carburanti consentono di poter risparmiare soldi. Gas e GPL quindi sono molto meno costosi della benzina, ma non egualmente convenienti. Bisogna infatti tenere conto del fatto che l’energia di un litro di GPL è inferiore a quella contenuta in un litro di benzina, quindi occorre di più di un litro di GPL per ottenere la stessa energia dell’equivalente in benzina. Ecco quindi che il risparmio reale, fra GPL e Benzina, non è del 60% ma circa del 46%. Invece sotto questo punto di vista il risparmio è assai più reale con il gas: il metano infatti, in un kg di gas naturale, rende di più rispetto allo stesso quantitativo di benzina e di conseguenza il risparmio si aggira realmente sul 55-60% rispetto alla stessa quantità di benzina.
  2. Calo delle prestazioni. L’evoluzione della qualità del GPL oggi rende questo carburante performante quasi quanto la benzina, per cui i cali di prestazioni non sono così netti. Invece il metano nota un calo di prestazioni (sempre che il motore non sia turbo).
  3. Sicurezza. Una paranoia abbastanza diffusa: il metano è sicuro? Oppure no? Il metano sale nell’atmosfera e quindi è più sicuro in caso di perdita di gas. Il GPL invece è più pesante del metano e di conseguenza tende a ristagnare. Per questo le auto a metano possono parcheggiare ovunque, mentre nei sotterranei le auto a GPL possono parcheggiare solo al primo piano e non oltre, per questioni di sicurezza. Un aspetto che non è da sottovalutare.
  4. La manutenzione. La manutenzione di una macchina alimentata a gas potrebbe essere più costosa dell’auto a benzina, perché l’alimentazione a gas sollecita le valvole del motore. Inoltre, manca l’azione della benzina, che è lubrificante. Una eventuale usura di conseguenza può portare ad una revisione continua anche con costi ingenti; ma tenete conto che i modelli che sono progettati dal costruttore son dotati anche di valvole rinforzate che di conseguenza diminuiscono questo rischio.
  5. Rete dei distributori. Un aspetto fondamentale nella scelta del carburante lo riveste anche l’ampiezza e capillarità della rete di distributori del gas e del metano su base nazionale. In Italia si stimano circa 4mila stazioni di servizio per il Gas e 1300 circa per il metano, e comunque più concentrate al nord. Per il metano non c’è ancora il self-service.

Continue Reading

Previous: Risparmiare sull’auto nuova? Si può ecco come si fa 
Next: Import parallelo di auto

Ti potrebbe interessare anche

racing Cosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno
  • News

Cosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno

Scegliere un'auto nuova o a km0 online_800x533 Scegliere un’auto nuova o a km0 online
  • News

Scegliere un’auto nuova o a km0 online

Auto nuova, usata o a km0 Consigli per la scelta motorpassion.it (1) (1) Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta
  • News

Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta

www.motorpassion.it_601x480 Barre portatutto: parti in auto quest’estate
  • News

Barre portatutto: parti in auto quest’estate

noleggio auto consigli per il marketing_640x360 Agenzie noleggio auto: consigli per il marketing
  • News

Agenzie noleggio auto: consigli per il marketing

auto usate Noleggio a Lungo Termine: le auto preferite nel 2020
  • News

Noleggio a Lungo Termine: le auto preferite nel 2020

Articoli recenti

  • Scarpe moto per uomo: meglio la pelle o il tessuto?
  • racingCosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno
  • autoCome assicurare la tua macchina nel 2023: cosa non può mancare
  • Scegliere un’auto nuova o a km0 online
  • revisioneLa revisione auto: ogni quanto va fatta e tutto quello che c’è da sapere
  • concessionarioQuanto guadagna un concessionario auto in Italia? 
  • venditoreQuanto guadagna un venditore di auto? 
  • centralinaCome rimappare l’auto senza l’aiuto dell’elettrauto
  • spieCome resettare la spia del motore: guida semplice
  • stazionamentoFreno di stazionamento elettrico: come funziona?
  • Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta
  • Personalizzazione di una Vespa d’epoca: come fare per dare una marcia in più alla storica due ruote
  • Barre portatutto: parti in auto quest’estate
  • Cinghie a cricchetto per auto: quali sono le migliori soluzioni?

Categorie

  • Assicurazioni
  • Manutenzione auto
  • Moto
  • News
  • Storia & Curiosità
  • Test drive
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.