Skip to content

MotorPassion.it

Blog di auto, moto e news sul mondo dei motori

Primary Menu
  • News
  • Test drive
  • Storia & Curiosità
  • Moto
  • Manutenzione auto
  • Assicurazioni
  • Home
  • News
  • Bollo auto, quali sono le novità 2020?
  • News

Bollo auto, quali sono le novità 2020?

bollo

Il bollo auto è una delle tasse più note (e contestate) in assoluto, e come noto, la sua scadenza è quella del 31 gennaio.

Ma ci sono state alcune novità sul bollo auto che vale la pena considerare.

Ci sono delle novità nel 2020 per la tassa automobilistica anche per quanto riguarda le modalità di pagamento, che aumentano e diventano di conseguenza più numerose.

Ma ci sono anche novità su sconti ed esenzioni per alcune tipologie di acquisti auto, come quelle c.d. green (auto elettriche, auto ibride e via dicendo). Senza parlare delle classiche esenzioni che riguardano invalidi, legge 104, auto storiche.

Andiamo quindi alla scoperta delle cose da sapere sulle novità sul bollo auto per il 2020, dai pagamenti fino alle esenzioni, tutto quello che c’è da sapere sulle novità sulla tassa sulle auto.

Pagare il bollo auto: come si fa nel 2020

Come abbiamo detto da oggi pagare il bollo auto è molto più semplice, perché dal 1 gennaio 2020 l’unico modo per pagare la tassa è il c.d. PagoPA. Non si tratta di un sistema di pagamento, ma di un circuito di pagamenti elettronici che consente di dare il tributo alla Pubblica Amministrazione. Questo consente di effettuare i pagamenti comodamente e direttamente online e per la Lombardia, volendo, anche con addebito diretto sul conto corrente (che dà diritto allo sconto del 15%).

Non cambia niente invece per quanto riguarda le tempistiche: la tassa si va a pagare una volta all’anno entro l’ultimo giorno del mese che segue la scadenza, indicata nella ricevuta di pagamento (quindi, ad esempio, se il bollo scade a febbraio va pagato entro il 31 marzo).

Ci sono differenze già note per i residenti in Piemonte e Lombardia che devono pagare il bollo auto entro il 31 maggio 2020, se scade ad aprile; entro il 30 settembre 2020, se scade ad agosto; entro il 20 gennaio 2021, se scade a dicembre.

Non solo. La Regione Lombardia prevede uno speciale sconto del 15% per chi risiede nella regione e si fa addebitare la tassa sul conto corrente.

Non ci sono delle novità sul calcolo del bollo auto: esso è sempre parametrizzato in base alla potenza del veicolo. Ciò perché non è entrata in vigore quella norma prevista dalla Commissione UE che avrebbe voluto far pagare sulla base dei km effettuati, e che non è piaciuta neppure un po’. Di conseguenza se volete sapere quanto spendete, dovete semplicemente vedere la potenza del veicolo che trovate indicata sul libretto di circolazione alla voce P.2 e V.9.

 Chi non paga il bollo auto: le esenzioni storiche e nuove

Sappiamo bene che le ultime politiche tendono ad agevolare chi acquista le costose e meno inquinanti auto elettriche ed auto ibride e di conseguenza non ci stupiamo che ci sia una speciale esenzione dal pagamento del bollo auto per chi acquista nel 2020 una vettura ibrida. Esenzione che però vale solamente quest’anno o per pochi anni ma questo dipende dalla regione di appartenenza. Per le auto elettriche è in genere prevista una esenzione temporanea dal bollo auto, che poi si traduce invece in uno sconto sul bollo auto del 75% (anche in questo caso bisogna valutare di volta in volta).

Comunque sono sempre in vigore le esenzioni dal bollo auto per le auto storiche (che hanno almeno 30 anni), per i veicoli di chi usufruisce della legge 104, per auto ibride (per un periodo di 2-3 anni ma questo dipende dalla regione di appartenenza, vale la pena informarsi prima), e per i veicoli elettrici, nonché per i veicoli intestati ad ASL e Onlus, enti locali etc.

Continue Reading

Previous: Bollo auto: perché le ibride sono esenti?
Next: Risparmiare sull’auto nuova? Si può ecco come si fa 

Ti potrebbe interessare anche

racing Cosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno
  • News

Cosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno

Scegliere un'auto nuova o a km0 online_800x533 Scegliere un’auto nuova o a km0 online
  • News

Scegliere un’auto nuova o a km0 online

Auto nuova, usata o a km0 Consigli per la scelta motorpassion.it (1) (1) Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta
  • News

Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta

www.motorpassion.it_601x480 Barre portatutto: parti in auto quest’estate
  • News

Barre portatutto: parti in auto quest’estate

noleggio auto consigli per il marketing_640x360 Agenzie noleggio auto: consigli per il marketing
  • News

Agenzie noleggio auto: consigli per il marketing

auto usate Noleggio a Lungo Termine: le auto preferite nel 2020
  • News

Noleggio a Lungo Termine: le auto preferite nel 2020

Articoli recenti

  • Scarpe moto per uomo: meglio la pelle o il tessuto?
  • racingCosa regalare al tuo fidanzato appassionato di auto? Ecco 3 idee davvero originali che lo sorprenderanno
  • autoCome assicurare la tua macchina nel 2023: cosa non può mancare
  • Scegliere un’auto nuova o a km0 online
  • revisioneLa revisione auto: ogni quanto va fatta e tutto quello che c’è da sapere
  • concessionarioQuanto guadagna un concessionario auto in Italia? 
  • venditoreQuanto guadagna un venditore di auto? 
  • centralinaCome rimappare l’auto senza l’aiuto dell’elettrauto
  • spieCome resettare la spia del motore: guida semplice
  • stazionamentoFreno di stazionamento elettrico: come funziona?
  • Auto nuova, usata o a km0? Consigli per la scelta
  • Personalizzazione di una Vespa d’epoca: come fare per dare una marcia in più alla storica due ruote
  • Barre portatutto: parti in auto quest’estate
  • Cinghie a cricchetto per auto: quali sono le migliori soluzioni?

Categorie

  • Assicurazioni
  • Manutenzione auto
  • Moto
  • News
  • Storia & Curiosità
  • Test drive
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.